In momenti difficili come quello che noi tutti stiamo affrontando in questo periodo di pandemia, l'entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco con spirito collaborativo per aiutare chi più di tutti è direttamente o indirettamente colpito dal coronavirus risultano fondamentali. Ed è con orgoglio che possiamo affermare che nel nostro Paese non sono mancati gesti di generoso senso civico: a partire dalla donazione di generi alimentari, al volontariato per assistere le persone più anziane fino all'eclatante risposta di quasi 8000 medici al bando statale per la creazione di una task force di 300 medici volontari per aiutare le regioni maggiormente colpite da covid-19 del 21 marzo scorso. Azioni come queste aiuteranno di certo a rendere più sostenibile e meno tormentato il decorso della pandemia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #24: Il blog in sintesi
In questo blog è stato studiato ed elaborato il concetto di entusiasmo sotto moltissimi aspetti, cercando di coglierne tutte le sfumature. ...
-
Episodio 1 Ci troviamo in un borgo medievale dell'Europa centrale in un periodo di forti controversie religiose. Phillipp Maurer è ...
-
Già citato nella parte finale dello STEP #12 , Kant è il filosofo che per primo dà un definizione del tutto laica di entusiasmo inteso com...
-
Il Medioevo non ha visto particolari svolte filosofiche per quanto riguarda il concetto di entusiasmo , per lo più assimilato all'estas...
Nessun commento:
Posta un commento