Già negli negli anni '70 la nascita dei movimenti ambientalisti fu opera principalmente di giovani e gruppi studenteschi che (in seguito anche alla pubblicazione del libro "Limits of Growth" nel 1972) sollevarono il problema di una crescita incontrollata e senza freni in un pianeta con risorse limitate. Oggi il tema ambientalistico è vivo più che mai grazie all'entusiasmo con cui i giovani partecipano al dibattito. Un esempio lampante è la figura della svedese Greta Thumberg e dei cosiddetti "fridays for future", ormai simbolo mondiale della lotta contro il riscaldamento globale ad opera dei ragazzi.mercoledì 13 maggio 2020
STEP #15: I limiti dello sviluppo nell'interesse dei giovani
Già negli negli anni '70 la nascita dei movimenti ambientalisti fu opera principalmente di giovani e gruppi studenteschi che (in seguito anche alla pubblicazione del libro "Limits of Growth" nel 1972) sollevarono il problema di una crescita incontrollata e senza freni in un pianeta con risorse limitate. Oggi il tema ambientalistico è vivo più che mai grazie all'entusiasmo con cui i giovani partecipano al dibattito. Un esempio lampante è la figura della svedese Greta Thumberg e dei cosiddetti "fridays for future", ormai simbolo mondiale della lotta contro il riscaldamento globale ad opera dei ragazzi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #24: Il blog in sintesi
In questo blog è stato studiato ed elaborato il concetto di entusiasmo sotto moltissimi aspetti, cercando di coglierne tutte le sfumature. ...
-
Già citato nella parte finale dello STEP #12 , Kant è il filosofo che per primo dà un definizione del tutto laica di entusiasmo inteso com...
-
Episodio 1 Ci troviamo in un borgo medievale dell'Europa centrale in un periodo di forti controversie religiose. Phillipp Maurer è ...
-
In questo blog è stato studiato ed elaborato il concetto di entusiasmo sotto moltissimi aspetti, cercando di coglierne tutte le sfumature. ...
Nessun commento:
Posta un commento